Panoramica dei tre layup


TR: Standard Layup

La base del layup è la fibra di vetro, che è ulteriormente rinforzata in alcuni punti. L'ultimo strato all'interno del kayak è diolen, che dà ulteriore robustezza ed è anche molto confortevole a contatto con la pelle.


RH: Rockhopper Layup

Lo scafo inferiore di questa versione è progettato per un uso estremo ed è quasi indistruttibile. Ciò è reso possibile da una costruzione a sandwich in cui un'anima a nido d'ape è stratificata su entrambi i lati con Kevlar e stuoie biassiali di fibra di vetro. La rigidità è fornita da una striscia di carbonio di 30 cm di larghezza che attraversa longitudinalmente lo scafo inferiore. Qui si usa una resina vinilestere che, grazie alla sua struttura, è molto più dura, più resistente e resistente agli urti delle resine di poliestere. Il layup permette anche di risparmiare peso. Il kayak (Beaufort) pesa circa 700 g meno del TR Layup.


CL: Carbon Light Layup

Il ponte e lo scafo inferiore sono costruiti in sandwich di carbonio. Il carbonio e la fibra di vetro biassiale racchiudono l'anima a nido d'ape su entrambi i lati. Il risultato è leggero e rigido.